15 Settembre 2011

Manovra economica: negoziabile il bonus del 36% sulle ristrutturazioni

La detrazione 36% potrà restare, in caso di compravendita, al venditore dell’abitazione sulla quale sono stati effettuati lavori di manutenzione o ristrutturazione agevolati. E’ quanto prevede l’articolo 2, commi 12-bis e 12-ter della Manovra bis (Dl 138/2011) che è stata approvata ieri sera alla Camera in via definitiva. La norma prevede, infatti, che “le detrazioni possono essere utilizzate dal venditore o essere trasferite per i rimanenti periodi d’imposta all’acquirente”.
 

07 Settembre 2011

Appalti, costo manodopera non negoziabile nel Dl Sviluppo

Il decreto Sviluppo (dl 70/2011), convertito in legge 106/2011 ed entrato in vigore lo scorso 13 luglio, ha introdotto alcune novità di particolare rilievo per quanto riguarda il criterio di scelta dell’offerta migliore, con considerevoli ricadute su tutto il sistema di aggiudicazione e selezione degli appalti. In particolare, il comma 3-bis interviene all’art. 81 del Codice dei contratti (163/2010), imponendo di preservare in ogni caso il valore della manodopera quale costo non negoziabile.

06 Settembre 2011

Expo 2015: quale impatto sul settore delle costruzioni?

"Crisi e scenari futuri nel comparto delle Costruzioni: l’impatto di Expo 2015”.         E’ questo il tema dell’incontro, promosso e organizzato da Confartigianato Lombardia che avrà luogo martedì 13 Settembre 2011, per discutere i dati emersi dal Focus dell’Osservatorio di Confartigianato Lombardia sull’andamento del settore costruzioni e sulle previsioni per il futuro, con particolare riferimento all’impatto che Expo 2015 potrà avere negli scenari di ripresa. 
 

30 Agosto 2011

Autorithy, nuove indicazioni su attestazioni SOA

L’Autorità di Vigilanza per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, a seguito dell’entrata in vigore l’8 giugno 2011 del nuovo Regolamento (DPR 207 del 5 ottobre 2010) del Codice dei contratti pubblici (Dlgs 163/2006), ha predisposto un Manuale (G.U. n. 182 del 6.8.2011) per l'accertamento dei requisiti Soa, individuando per ciascuno di essi le corrette modalità operative cui devono attenersi le imprese  in sede di istanza di attestazione.

25 Agosto 2011

Dall’Agenzia delle Entrate le nuove guide sui bonus del 36% e del 55%

Alla luce delle ultime modifiche sull’applicabilità delle agevolazioni, introdotte dal “Decreto sviluppo” (Decreto Legge n. 70 del 13 maggio 2011) e dalla “Manovra correttiva” (Decreto Legge n. 98 del 06 luglio 2011), l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio portale web due esaurienti guide dedicate, rispettivamente, alle novità in materia di incentivi fiscali per il recupero edilizio delle abitazioni (detrazione del 36%) e per il risparmio energetico (detrazione del 55%).

03 Agosto 2011

Patente a punti, ANAEPA dice NO all’accordo

A distanza di due anni dell’entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza (Dlgs 81/2008), che prevede, tra l’altro, l’introduzione della patente a punti in edilizia, il Ministero del Lavoro ha invitato le parti sociali a sottoscrivere un avviso comune. Il confronto ha visto tra i protagonisti anche l’ANAEPA che, pur condividendo la finalità di migliorare la sicurezza nei cantieri, ha manifestato fin da subito le proprie perplessità di fronte ad alcune proposte.

28 Luglio 2011

Inail, calano gli infortuni nel settore delle costruzioni

Cresce la cultura della sicurezza nel settore dell’edilizia. A rivelarlo è il “Rapporto Annuale 2010”,  presentato nei giorni scorsi dall’INAIL, con l’analisi dell’andamento infortunistico del mondo del lavoro italiano, che ha registrato un notevole calo degli infortuni, in particolare nel comparto delle Costruzioni con una diminuzione di circa 10mila incidenti (-12,4%). 

18 Luglio 2011

Dall’Autorità di Vigilanza linee guida sulla tracciabilità dei pagamenti

Nuove indicazioni operative dall’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP) in materia di tracciabilità dei flussi finanziari (Legge del 13 agosto 2010, n. 136, “Piano straordinario contro le mafie”) con la Determinazione n. 4 del 7 luglio. Le nuove linee guida dell’AVCP forniscono una serie di chiarimenti interpretativi ed applicativi, richiesti negli scorsi mesi dagli operatori del settore riguardo la tracciabilità e sostituiscono di fatto le due precedenti Determinazioni, la n. 8 e la n. 10 del 2010. 

15 Luglio 2011

Manovra economica, tagli ai bonus fiscali

Dopo il voto di fiducia alla Camera, è stata pubblicata nella G.U. del 16 luglio n. 164 la legge di conversione (L. 15 luglio 2011, n. 111) della Manovra finanziaria (DL 98/2011) che diventa definitivamente legge dello Stato: le nuove norme sono in vigore da oggi lunedì 18 luglio. Tra le misure più discusse che riguardano da vicino il settore delle costruzioni, segnaliamo il taglio lineare (cioè a prescindere dal reddito del contribuente) del 5% per il 2013 e del 20% dal 2014 per tutte le 483 agevolazioni fiscali, inclusi i bonus del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e del 36%.

11 Luglio 2011

Registro carico e scarico: abolito l’obbligo per le imprese edili

Soppressa la norma che imponeva alle imprese delle costruzioni la tenuta del registro di carico e scarico per le attività che producono rifiuti di demolizione, costruzione e scavo. E’ quanto prevede il decreto legislativo sulla tutela penale dell’Ambiente approvato dal Consiglio dei Ministri l’8 luglio scorso: il provvedimento recepisce la Direttiva europea 2008/98 sulla tutela penale dell’Ambiente e contiene, tra l’altro, modifiche riguardanti l’apparato sanzionatorio previsto per il Sistri.