18 Maggio 2011

Quarto Conto Energia: in vigore dal 1 giugno

Al via dal 1 giugno i nuovi incentivi al fotovoltaico. E’ quanto prevede il decreto ministeriale del 5 maggio 2011 sugli incentivi alle fonti rinnovabili, che entrerà in vigore sugli impianti che verranno attivati dal prossimo 31 maggio  (giorno in cui cesserà la vigenza del Terzo Conto Energia) fino al 31 dicembre 2016. L’obiettivo indicativo di potenza installata a livello nazionale è di circa 23.000 MW. Tra le novità bonus del 10% in più per chi realizza impianti utilizzando almeno il 60% di forniture italiane ed europee.

12 Maggio 2011

Stati Generali delle Costruzioni: le proposte dell’ANAEPA

A due anni esatti dalla loro nascita, gli Stati Generali delle Costruzioni (imprese, sindacati, cooperative, artigiani, real estate e tutta la filiera dell’edilizia) si sono riuniti per affrontare il tema della “sostenibilità”, uno dei principi fondanti del loro Manifesto costitutivo del 14 maggio 2009 e argomento sempre più forte e attuale non solo per il futuro del settore ma per l’intero Paese.

06 Maggio 2011

Decreto Sviluppo, tutte le novità per l’edilizia

E’ stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011 recante "Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l'economia" meglio noto come "Decreto Sviluppo". Nel provvedimento sono previste anche diverse misure nazionali per il rilancio dell’edilizia: silenzio-assenso per il permesso di costruire, semplificazioni in materia di affidamento di opere pubbliche e nuovo Piano casa.

Tutela e valorizzazione delle case a volta

Tutela e valorizzazione delle tecniche costruttive tradizionali a volta del territorio pugliese, e salentino in particolare. Questi i temi che saranno affrontati il 13 maggio a Lecce nell'ambito del convegno dal titolo "Tutela e valorizzazione delle case a volta". organizzato dalla Confartigianato Imprese Lecce. L'evento si terrà presso il centro conferenze di Double Tree by Hilton – Acaya Golf Resort.

02 Maggio 2011

“Sistema casa-qualità”, in Commissione nuovo testo base

E' ripreso alla Camera in Commissione VIII (Ambiente) l’esame della proposta di legge C.1952 recante “Sistema casa qualità. Disposizioni concernenti la valutazione e la certificazione della qualità dell’edilizia residenziale”. L'articolato si propone di “elevare la qualità dell’edilizia residenziale, per assicurare non solo il risparmio energetico, ma anche la tutela dell’ambiente interessato dagli interventi edilizi e il benessere fisico e psichico dei fruitori”. 

21 Aprile 2011

Seminario tecnico “Opere provvisionali e ponteggi”

Sabato 7 maggio 2011 le Scuole Edili di Reggio Emilia e di Parma, in collaborazione con un pool  di imprese del settore edile, organizzano un seminario tecnico guidato da Michele Candreva, coordinatore della “Commissione Opere Provvisionali” del Ministero del Lavoro. L’incontro  intende dare risposte innovative e giuridicamente appropriate alle problematiche che si riscontrano nei cantieri oggi. 

Libro Verde sugli appalti all’esame del Senato

Prosegue in Senato (Commissione VIII) l’iter del provvedimento sul “Libro verde sulla modernizzazione della politica dell'Unione europea in materia di appalti pubblici – Per una maggiore efficienza del mercato europeo degli appalti”: dopo il parere positivo alla Camera, il 18 aprile 2011 u.s si è, di fatto, conclusa la consultazione esterna, finalizzata ad acquisire elementi di informazione e di valutazione in vista della revisione della disciplina europea degli appalti pubblici.

14 Aprile 2011

Appalti, arriva la Stazione unica

Presentata la bozza del decreto attuativo del Piano straordinario contro le mafie (art. 13 della legge n. 136 del 2010): al fine di garantire la trasparenza, la regolarità e l'economicità della gestione dei contratti pubblici e di prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, il provvedimento promuove l'istituzione in ambito regionale di una o più stazioni uniche appaltanti (SUA). 

08 Aprile 2011

Affitti: parte l’opzione per la cedolare secca

E’ entrato ieri in vigore il decreto sul federalismo municipale (n.23 del 14 marzo 2011) che, tra le novità, introduce la tassa “secca” sulle locazioni. Al posto di IRPEF, addizionale comunale e regionale, imposta di registro e imposta di bollo, si potrà versare un’imposta sostitutiva per i contratti a canone libero pari al 21% del canone d’affitto, mentre per quelli concordati pari al 19%. 

06 Aprile 2011

Qualificazione SOA, disposizioni transitorie per tutto il 2011

Il 31 marzo scorso è stato pubblicato in G.U. il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente la proroga al 31 dicembre 2011 delle disposizioni transitorie (art. 253, comma 9 bis, del D.Lgs. n. 163/2006) del codice degli appalti per la qualificazione SOA (già prorogate al 31 marzo 2010 dalla Legge 26 febbraio 2011 n. 10). Considerata la fase di difficile congiuntura economica, si tratta di una misura importante, volta a facilitare tutte quelle imprese che intendono partecipare a gare d’appalto.