16 Gennaio 2015
Reverse charge anche in edilizia dal 1° gennaio
Tra le numerose novità, in materia fiscale, introdotte dalla legge di stabilità per il 2015 (n. 190 del 23 dicembre 2014), meritano un approfondimento le disposizioni che ampliano l’applicazione del meccanismo del reverse charge a nuovi settori di attività, tra cui anche il comparto edile (prestazioni di demolizione, installazioni di impianti e completamento di edifici). Il meccanismo di inversione contabile, che comporta l’assolvimento dell’IVA da parte del cessionario soggetto passivo d’imposta, è applicabile alle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2015, come chiarito dal comunicato stampa del 9 gennaio 2015 del Ministero dell’Economia.