14 Marzo 2023

Case green, via libera del Parlamento per edifici a emissioni zero

Oggi il Parlamento europeo ha approvato in plenaria la posizione negoziale sulla proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica in edilizia EPBD. L’obiettivo è per ridurre consumo energetico e emissioni nel settore edile entro il 2030 e aumentare il tasso di ristrutturazioni degli edifici inefficienti sotto il profilo energetico. Ma il testo non è […]

10 Febbraio 2023

Direttiva efficienza energetica edifici, ok della Commissione Ue per l’Industria

Ieri la commissione Industria (ITRE) del Parlamento europeo ha approvato la proposta di revisione della Direttiva per l’efficienza energetica edilizia (EPBD). EBC European Builders Confederation, di cui ANAEA-Confartigianato Edilizia è membro, ha sostenuto una revisione equa e realistica della EPBD che coinvolgesse le PMI del settore edile e l’artigianato: la revisione della EPBD rappresenta un […]

07 Dicembre 2020

Strategia energetica edilizia: Italia in mora

L’Italia e altri Paesi europei entro il 10 marzo 2020 avrebbero dovuto dotarsi di nuove regole per l’efficienza e le prestazioni energetiche degli edifici, come previsto dalla direttiva 2010/31/UE, presentando alla Commissione UE le loro strategie nazionali di ristrutturazione a lungo termine. Ma il nostro Paese, tuttavia, non vi ha provveduto, con la conseguente decisione […]

26 Giugno 2020

Efficienza energetica: come cambieranno gli edifici

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 146 del 10 giugno 2020 il Decreto Legislativo 10 giugno 2020, n. 48 che ha recepito nell’ordinamento italiano la Direttiva 2018/844/UE e promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici. La direttiva oggetto di recepimento mira ad accelerare la ristrutturazione economicamente efficiente degli edifici esistenti; integrare le strategie […]