19 Febbraio 2021

ISTAT : produzione nelle costruzioni – 8,2% nel 2020

Dopo tre anni di crescita torna a diminuire, nel 2020, la produzione nelle costruzioni, in un anno fortemente segnato dagli effetti dell’emergenza sanitaria. A rivelarlo gli ultimi dati diffusi oggi dall’ISTAT, l’Istituto Nazionale di Statistica. La flessione complessiva dell’anno, al netto degli effetti di calendario, è stata pari all’8,2%. Per trovare un risultato più sfavorevole […]

Bonus “prima casa” in costruzione: quando scatta la revoca

L’Agenzia delle Entrate ha fornito nei giorni scorsi alcuni rilevanti chiarimenti relativamente al bonus prima casa, approfondendo quanto affermato dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 28577 del 15 dicembre 2020: in caso di richiesta di agevolazione “prima casa” per l’acquisto di un’abitazione in costruzione, il termine triennale entro il quale l’Amministrazione finanziaria può revocare il […]

18 Febbraio 2021

Ricostruzione Centro Italia: la nuova guida sugli aggregati edilizi

È stata pubblicata la nuova guida sulla “Disciplina degli interventi unitari e degli aggregati edilizi”, predisposta dalla Struttura Commissariale post sisma 2016, con la collaborazione dei tecnici degli altri Uffici Speciali della Ricostruzione delle quattro regioni del cratere. Il documento fa il punto sulle regole applicabili alla ricostruzione unitaria degli edifici strutturalmente o funzionalmente connessi […]

17 Febbraio 2021

Superbonus 110 % e immobile funzionalmente indipendente

L’Agenzia delle Entrate, con due recenti risposte ad interpello, è tornata ad approfondire le circostanze in cui un immobile può considerarsi funzionalmente indipendente e dunque accedere al superbonus 110%. Nel primo caso (risposta 115), l’Istante è proprietario di un’unità immobiliare autonoma che condivide, con un’altra unità abitativa, il solo scarico di fogna nera. Su tale […]

16 Febbraio 2021

Sismabonus 110%, il CSLP si pronuncia sulle asseverazioni necessarie

La Commissione Monitoraggio per il sismabonus, istituita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, in un recente documento di domande e risposte ha fatto il punto sulle asseverazioni da produrre per usufruire della detrazione potenziata. In particolare, la perplessità avanzata dall’Agenzia delle Entrate riguarda l’asseverazione prevista per il […]

15 Febbraio 2021

Edilizia scolastica: in G.U. il riparto delle risorse per manutenzione straordinaria

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2021 il Decreto del Ministero dell’Istruzione 1° ottobre 2020 con la suddivisione delle risorse pari a 855.000.000,00 euro tra province, città metropolitane ed enti di decentramento regionale destinati ad interventi per la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici. Tale stanziamento è previsto dall’articolo 1, […]

12 Febbraio 2021

CCNL edilizia: attività svolta dall’impresa prevale sul contratto applicato

Il Tribunale di Catanzaro, in funzione di Giudice del Lavoro e della Previdenza Sociale, con l’ordinanza R.G. 1468/2020 del 22/01/2021, ha rigettato il ricorso d’urgenza promosso da una impresa che, in qualità di distaccante nell’ambito di lavorazioni di armamento ferroviario, riteneva di non essere obbligata alla contribuzione in Cassa Edile. L’impresa ricorrente, che svolgeva prevalentemente […]

11 Febbraio 2021

Esclusione automatica e Dl Semplificazioni: la delibera dell’ANAC

Con la delibera del 20 gennaio n. 31/2021 l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha fornito importanti chiarimenti sulle circostanze di applicazione dell’esclusione automatica delle offerte anomale dopo il Decreto Semplificazioni (Dl 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni con L. 11 settembre 2020, n. 120) che ha introdotto alcune rilevanti novità in materia di contratti […]

Tar Lazio: limite subappalto solo per appalti sotto soglia UE

La criticità connessa al limite del subappalto del 30% previsto dal Codice appalti (ora al 40% fino al 30 giugno 2021 per effetto del Dl Milleproroghe), sebbene dichiarato da varie pronunce incompatibile con il diritto comunitario, torna ad essere oggetto di controversia in sede giurisprudenziale. Recentemente il Tar del Lazio, con la sentenza n. 1575/2021 […]

09 Febbraio 2021

Superbonus e demolizioni: le risposte del Consiglio superiore dei lavori pubblici 

Dopo gli numerosi quesiti pervenuti alle Entrate in materia di Superbonus, a sua volta l’Agenzia ha avanzato domande di chiarimento sull’argomento alla Commissione Monitoraggio delle Linee Guida per la “Classificazione del Rischio sismico delle costruzioni” – “Sismabonus”, prevista dal D.M. n. 58 del 28 febbraio 2017 e costituita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti […]