Da domani 7 aprile fino al prossimo 4 giugno i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti non capoluogo di provincia e i comuni capoluogo di provincia o sede di città metropolitana potranno fare richiesta di contributi, per il triennio 2021-2023, per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione […]
Niente cappotto termico per edifici costruiti in Italia prima del 1945 senza autorizzazione paesaggistica. Quest’importante chiarimento arriva dalla circolare n. 41/2021 del Ministero dei Beni Culturali che integra la precedente circolare, n. 42/2017, recante precisazioni in merito al DPR n. 31/2017, che individua gli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata. La […]
Nuova proroga di due settimane per l’invio all’Agenzia delle Entrate della comunicazione relativa alla scelta dello sconto in fattura o la cessione del credito corrispondente al Superbonus in alternativa alla detrazione diretta. Con il provvedimento del 30 marzo 2021, siglato dal direttore dell’Agenzia delle entrate Ruffini, il termine di scadenza per l’invio delle comunicazioni delle opzioni […]
L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) nei giorni scorsi ha pubblicato le FAQ aggiornate in materia di contratti pubblici e quelle relative alle varianti di cui all’articolo 106 Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Sulla base di quanto previsto dal Codice dei contratti pubblici infatti assumono la connotazione di varianti in corso d’opera le modifiche: a) […]
Il credito derivante da una ristrutturazione edilizia per la quale si ha diritto alla detrazione del 50% si può cedere anche a un familiare: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate in risposta ad un quesito posto. Questa possibilità, tuttavia, è subordinata al soddisfacimento di alcuni requisiti, ovvero la cessione del credito ad un familiare è […]
Con la sentenza del 17 marzo 2021 n. 2292 il Consiglio di Stato, Sez. V è tornato ad esprimersi nuovamente sulla corretta modalità di applicazione del principio di rotazione degli inviti, previsto dall’art. 36, comma 1 del Codice Appalti (d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) per l’affidamento di gare sotto-soglia comunitaria e volto a garantire […]
Un caso di interventi di riduzione di rischio sismico mediante demolizione e ricostruzione di tre unità immobiliari, di cui una collabente (F/2), una di categoria C/2 (un deposito agricolo) e una di categoria C/6 (una stalla), per realizzare due unità immobiliari residenziali con diversa sagoma e volumetria, è oggetto dell’ultima risposta ad interpello, la n. […]
Un altro passo avanti verso la proroga del Superbonus 110% fino a tutto il 2023: la Commissione Ambiente della Camera ha espresso parere favorevole con osservazioni sulla Proposta di PNRR del Governo, recependo così le sollecitazioni dell’ANAEPA e delle altre associazioni dell’edilizia circa all’estensione della durata dell’agevolazione del 110% per specifici interventi in ambito di […]
ITACA, l’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, ha pubblicato la nuova versione del “Protocollo ITACA a Scala Urbana”, un sistema di analisi multicriteria che comprende tutti quei parametri legati al concetto di sostenibilità che vanno dal miglioramento energetico ed ambientale dell’organismo urbano, al contrasto del consumo di suolo, alla qualità […]
Il prossimo 31 marzo è il termine di scadenza per l’invio della comunicazione per i beneficiari del Superbonus che hanno optato, in alternativa all’utilizzo diretto della maxi-detrazione, per la cessione a terzi di un credito d’imposta corrispondente all’agevolazione spettante, relativamente alle spese sostenute nel 2020. La comunicazione deve essere presentata esclusivamente tramite l’apposita applicazione web […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.