07 Marzo 2014
Edilizia scolastica, tante risorse inutilizzate
Il nuovo Governo ha inserito, come prioritari nel suo programma, gli interventi per la manutenzione e la messa a norma degli edifici scolastici. Pronti subito due miliardi, frutto dello sblocco del patto di stabilità interno, per ristrutturare e mettere in sicurezza le scuole e che, al tempo stesso, rappresentano un primo significativo investimento per il rilancio del comparto dell’edilizia. Secondo i dati del monitoraggio ministeriale sulla qualità delle strutture scolastiche, oltre il 60% degli edifici scolastici sono stati costruiti prima del 1974, data dell’entrata in vigore della normativa antisismica…