20 Maggio 2025

Rinnovato il CCNL edilizia artigianato e pmi

Le Parti Sociali dell’artigianato (ANAEPA-Confartigianato Edilizia, CNA Costruzioni,  FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, hanno sottoscritto in data 20 maggio 2025 il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle […]

17 Maggio 2025

Al via iter per prima laurea in Scienze dell’Artigianato con alleanza tra Mur, Università e Confartigianato

È partito oggi 17 giugno, a Padova, dal convegno “ArtigianIA – Una laurea in intelligenza artigiana”, il percorso per istituire in Italia la prima laurea in Scienze dell’Artigianato dedicata alla formazione economica e manageriale per le imprese artigiane. Un progetto che vede alleati Ministero dell’Università e della Ricerca, Università e Confartigianato per valorizzare le competenze degli imprenditori […]

09 Maggio 2025

Fondamentale alla Biennale di Venezia: il futuro dell’edilizia è adattamento e innovazione

Le dodici sigle della filiera insieme agli enti bilaterali Formedil e Sanedil a sostegno del progetto speciale Construction Futures Adattamento e intelligenza artificiale come leve per cambiare il mondo grazie a un’edilizia responsabile capace di trasformare i luoghi garantendo più benessere e inclusività. È questo il potente messaggio di Construction Futures, il progetto speciale della […]

07 Maggio 2025

La sicurezza nei cantieri? «Non può essere un’opzione, l’innovazione farà la differenza»

Oltre 170 studenti degli istituti tecnici e professionali della provincia di Treviso hanno partecipato lo scorso 6 maggio all’incontro formativo “Innovazione e sicurezza nei cantieri”, organizzato da Sicurform Veneto al Bhr di Treviso. L’iniziativa si inserisce nel quadro della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e ha coinvolto le classi degli […]

21 Aprile 2025

PAPA FRANCESCO – Granelli: “Il Santo Padre ci ha indicato l’essenza dei valori dell’artigianato”

Confartigianato esprime il dolore degli artigiani e dei piccoli imprenditori italiani per la scomparsa di Papa Francesco. “Porteremo sempre con noi, con profonda riconoscenza – sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – il prezioso ricordo e l’insegnamento delle parole che il Santo Padre ci ha rivolto il 10 febbraio 2024 in occasione dell’udienza in Vaticano: “Il lavoro manuale rende partecipe l’artigiano […]

18 Aprile 2025

Salute e sicurezza: approvato accordo Stato-Regioni

Nella seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza Stato-Regioni è stato sancito l’accordo per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, “Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla […]

11 Aprile 2025

Congruità della manodopera: FAQ CNCE su lavorazioni particolari e attività edili

Lo scorso 10 aprile la Commissione Nazionale delle Casse edili (CNCE), con la pubblicazione delle FAQ n. 12.4 e 21.2, ha fornito importante chiarimenti in materia di congruità, rispettivamente in tema di “giustificazioni delle lavorazioni particolari” e di “linee vita”. Le nuove FAQ sono inserite nel file unico pubblicato sul sito istituzionale della CNCE. 12.4 […]

01 Aprile 2025

POLIZZE CATASTROFALI – Dopo la proroga per le Mpi, al via tavolo al Mimit per regole chiare e certe

Si è svolta ieri, presso il Ministero delle Imprese e del made in Italy, la riunione per approfondire il decreto legge che rinvia l’obbligo di assicurazione per i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti di Confartigianato, delle altre Organizzazioni imprenditoriali, di Abi, Ania, Sace e Ivass. Il decreto legge, approvato il 28 marzo […]

31 Marzo 2025

DL Salva Casa, approvata la modulistica edilizia aggiornata

Approvato lo scorso 27 marzo, in Conferenza Unificata, con l’Accordo tra Governo, Regioni e Autonomie Locali, l’accordo con la revisione della modulistica unificata e standardizzata che completa l’attuazione alle modifiche in materia edilizia introdotte dal decreto cd Salva casa (D.L. n. 69/2024, convertito in Legge n. 105/2024). L’accordo – si legge nel comunicato del ministero […]

28 Marzo 2025

Dialogo sociale settoriale europeo, EBC diventa partner ufficiale

La European Builders Confederation (EBC) è stata ufficialmente riconosciuta come partner sociale settoriale europeo dalla Commissione europea. Questo riconoscimento fa seguito allo studio sulla rappresentatività di Eurofound pubblicato a dicembre 2024, che ha evidenziato il ruolo unico di EBC nel rappresentare le micro e piccole imprese nel settore delle costruzioni. Riunitosi ieri a Bruxelles, il […]