03 Ottobre 2024

Premialità per le imprese che applicano il Contratto Nazionale Edilizia Artigianato: proroga al 31 ottobre

Le imprese del settore edile che applicano il Contratto Collettivo Nazionale dell’Edilizia Artigianato possono beneficiare di importanti premialità grazie alla proroga dei termini per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi al 31 ottobre 2024. Le Parti Sociali hanno concordato questo rinvio rispetto alla precedente scadenza del 30 settembre, dando alle aziende più tempo per accedere ai benefici […]

01 Ottobre 2024

Patente a crediti: via alle domande online

Da oggi 1° ottobre è in vigore l’obbligo della “patente a crediti” per le imprese e i lavoratori autonomi operanti in cantieri temporanei o mobili. Questo strumento, introdotto dal Decreto-legge n. 19/2024, mira a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e combattere il lavoro sommerso. La relativa disciplina è contenuta, oltre che nella citata […]

16 Settembre 2024

Incidenti piattaforme di lavoro elevabili (PLE): le indicazioni del Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro, in considerazione dell’aumento degli eventi infortunistici, con la circolare esplicativa n. 7 del 12 settembre ha preso in esame le problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), per fornire indicazioni di carattere generale afferenti agli aspetti connessi alla progettazione, alla costruzione, alla verifica e all’utilizzo in sicurezza […]

12 Settembre 2024

Decreto End of Waste in vigore dal 26 settembre

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (n. 213) del 11 settembre us. il Decreto 28 giugno 2024, n. 127 del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, […]

Le Confederazioni artigiane: “Prorogare l’entrata in vigore della patente a crediti”

Rinviare l’entrata in vigore della patente a crediti per riconoscere a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema. È quanto hanno indicato Confartigianato, Cna e Casartigiani in un documento inviato alle commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato nell’ambito della discussione sul Dl Omnibus. La mancata pubblicazione, a oggi, del decreto attuativo, il cui […]

09 Settembre 2024

Efficienza energetica: il decreto MEF con le modalità di richiesta dei contributi

Sulla Gazzetta Ufficiale n.208 del 5 settembre 2024 è stato pubblicato il Decreto 6 agosto 2024 del Ministero dell’Economia e delle Finanze che definisce i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell’anno 2024 per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Le risorse […]

05 Settembre 2024

Il Durc entra nel Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico

Il Documento unico di regolarità contributiva Durc è stato reso interoperabile con il Fascicolo digitale (Fvoe) 2.0 attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati. Lo ha reso noto l’ANAC (Autorità nazionale Anticorruzione) in comunicato, evidenziando che ciò è stato possibile grazie alla collaborazione con l’Inps e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio. Le stazioni appaltanti – informa l’ANAC – […]

28 Agosto 2024

Infrastrutture stradali, definiti i nuovi Criteri Ambientali Minimi

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 197 del 23 agosto us. il Decreto 5 agosto 2024 con i nuovi CAM criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali. I CAM sono definiti nell’ambito di quanto stabilito dal Piano per la sostenibilità ambientale dei […]

08 Agosto 2024

Convenzione Prezzari DEI – Banca Dati DEIPLUS – PREMIUM ENTRY

Su iniziativa di ANAEPA-Confartigianato Edilizia e Confartigianato Impianti è stata stipulata una specifica convenzione con la DEI – Tipografia del Genio Civile (QUINE srl) per offrire alle imprese associate a Confartigianato condizioni estremamente vantaggiose per l’acquisto della Banca Dati DEIPLUS – PREMIUM ENTRY, che consente fra l’altro di: Consultare tutte le voci dei Prezzari DEI […]

02 Agosto 2024

INL: Vigilanza straordinaria rischio calore 2024

Con la nota n. 5752 del 25 luglio 2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica che, in ragione delle condizioni climatiche in corso, che comportano, nel caso di esposizione eccessiva allo stress termico, l’aumento del rischio infortunistico, darà avvio a una vigilanza straordinaria, che si svolgerà durante il periodo estivo dal 1 al 31 agosto (incluso), rivolta […]