17 Febbraio 2023

Superbonus e certificazione SOA: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Per i contratti stipulati dal 21 maggio 2022 al 31 dicembre 2022, le imprese, ai fini della fruizione del Superbonus, possono acquisire la certificazione Soa, necessaria alle imprese dal 1° gennaio 2023 per lavori superiori a 516mila euro, entro il 1° gennaio 2023 e non necessariamente al momento della sottoscrizione del contratto. È quanto precisa […]

Con stop a sconto in fattura e cessione crediti a rischio occupazione e investimenti nelle costruzioni

“Speravamo in una soluzione che risolvesse il problema dei crediti incagliati, invece non solo non si prospetta nessuna risposta al problema ma il Governo blocca, tranne in limitati casi, la possibilità di continuare ad applicare lo sconto in fattura o a cedere i crediti”. Così il Presidente di Confartigianato Marco Granelli commenta il decreto legge sulla cessione dei crediti approvato […]

16 Febbraio 2023

No a penalizzazione di consorzi artigiani e cooperative nell’accesso ad appalti pubblici

Le associazioni dell’artigianato (Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai) e della cooperazione (Agci Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi) rivolgono un appello al Governo e al Parlamento affinché si eliminino le penalizzazioni nei confronti dei consorzi di imprese artigiane e cooperative. La formulazione del nuovo Codice Appalti presentata alle Camere nei fatti ostacola l’effettiva partecipazione da parte di migliaia […]

13 Febbraio 2023

Caro materiali, firmato decreto per accesso al Fondo opere pubbliche

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato nei giorni scorsi il decreto che disciplina le modalità operative e le condizioni di accesso al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, previste dall’articolo 26, comma 6-quater, del decreto-legge n. 50/2022 (c.d. DL Aiuti – modificato dal comma 458 della L. 197/2022 – legge di […]

Sicurezza sul lavoro e formazione obbligatoria: la circolare Formedil

Il Formedil (Ente Unico per la formazione e la sicurezza nell’edilizia), con la recente circolare n. 07/2023 del 25 gennaio us., torna sul tema della periodicità dell’aggiornamento della formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro. L’ente, nel richiamare il Contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’edilizia per il comparto artigiano siglato il 4 maggio […]

10 Febbraio 2023

Direttiva efficienza energetica edifici, ok della Commissione Ue per l’Industria

Ieri la commissione Industria (ITRE) del Parlamento europeo ha approvato la proposta di revisione della Direttiva per l’efficienza energetica edilizia (EPBD). EBC European Builders Confederation, di cui ANAEA-Confartigianato Edilizia è membro, ha sostenuto una revisione equa e realistica della EPBD che coinvolgesse le PMI del settore edile e l’artigianato: la revisione della EPBD rappresenta un […]

08 Febbraio 2023

Congruità della manodopera: nuove FAQ e indicazioni da CNCE

La Commissione Nazionale per le Casse Edili (CNCE), con comunicazione n. 823 dell’8 febbraio 2023 ha diffuso nuove ulteriori Faq in tema di congruità della manodopera in edilizia, di cui al DM n. 143/2021, e prime indicazioni operative sulla procedura di alert, introdotta con l’accordo delle Parti Sociali del 7 dicembre 2022. Come è noto, […]

03 Febbraio 2023

Riqualificazione energetica e comunicazioni ENEA: errori non sanabili

La tardiva od omessa comunicazione all’Enea dei dati sugli interventi di riqualificazione energetica non rientra tra le ipotesi di violazioni formali regolarizzabili, in quanto si tratta di uno dei documenti necessari per poter beneficiare della detrazione spettante per quei lavori; le relative infrazioni hanno come effetto non l’irrogazione di una sanzione, ma il mancato accesso […]

31 Gennaio 2023

Codice appalti: “Necessarie modifiche per regole chiare, stabili e di facile applicazione”

Sono condivisibili i principi del nuovo codice degli appalti, ma sono necessarie alcune correzioni al decreto legislativo all’esame del Parlamento per garantire una effettiva e concreta apertura del mercato degli appalti pubblici alle micro e piccole imprese. E’ quanto hanno indicato Confartigianato e CNA nel corso dell’audizione davanti alla Commissione ambiente della Camera, sottolineando la necessità di definire un sistema di regole chiare, […]

27 Gennaio 2023

Sisma 2016: ecco il Testo Unico della ricostruzione privata

È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 20 del 25 gennaio scorso l’ordinanza n. 130 del Commissario Straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016 del Centro Italia, contenente l’approvazione del Testo unico della ricostruzione privata. Il nuovo Testo è in vigore il primo gennaio 2023, insieme alla piattaforma telematica Gedisi per la gestione delle pratiche di […]