02 Novembre 2023

Decreto MIT in Gazzetta con 476,3 milioni per caro materiali

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 30 ottobre 2023 il Decreto direttoriale del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 25 settembre 2023 che approva la ripartizione delle risorse del Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione, pari a circa 476,3 milioni di euro, relativamente agli stati di avanzamento concernenti […]

31 Ottobre 2023

Superbonus, filiera costruzioni: urgente proroga per i lavori in corso, a rischio sicurezza

In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione degli interventi sui condomini eseguiti con il Superbonus, è assolutamente necessario individuare una rapida soluzione alle decine di migliaia di cantieri che, anche in virtù del caos normativo e applicativo dello strumento, non riusciranno a terminare i lavori in tempo utile. È quanto sottolineano […]

30 Ottobre 2023

Appalti pubblici: da ANAC indicazioni sulla compilazione del CEL

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice Appalti (D.lgs.. n. 36/2023), l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione), nelle more dell’aggiornamento dei sistemi informatici, ha provveduto a fornire  indicazioni in merito alla compilazione dei certificati esecuzione lavori (CEL), ai fini della qualificazione della dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica professionale. Con il Comunicato del Presidente ANAC del 03 […]

18 Ottobre 2023

Bonus edilizi, approvata in Puglia la legge per i crediti incagliati

La Regione Puglia ha approvato ieri una legge per supportare concretamente il sistema delle imprese locali in difficoltà a causa del blocco del meccanismo di cessione dei crediti fiscali da bonus edilizi che sta mettendo a rischio la tenuta dell’intero settore delle costruzioni. Il provvedimento, che segue quelli già varati nelle settimane scorse da Basilicata, […]

11 Ottobre 2023

Caro materiali e opere pubbliche: assegnati oltre 458 milioni di euro

Ѐ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2023 e sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti il Decreto direttoriale n.190 dell’8 settembre 2023, con l’elenco delle istanze ritenute ammissibili per l’accesso al “Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche” (di cui all’articolo 26, comma 6-quater, del decreto-legge n. 50 […]

02 Ottobre 2023

Compensazioni caro materiali: la sentenza del Tar Puglia

Una recente sentenza del TAR Puglia, la n. 334 del 20 settembre 2023, si è espressa in tema delle compensazioni previste dall’ex art. 26 del DL 50/2022 (Decreto aiuti) per far fronte all’aumento eccezionale dei costi dei materiali negli appalti pubblici, ribadendo gli orientamenti giurisprudenziali in materia di recupero di somme indebitamente erogate. La Sentenza, […]

27 Settembre 2023

Il futuro green e young dell’edilizia: il Presidente Crestini a Tgcom24

L’edilizia ha un futuro green e young: ne è sicuro il Presidente di Anaepa Confartigianato Edilizia Stefano Crestini intervenuto oggi alla quinta puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista Confartigianato. Crestini ha approfondito le prospettive del settore anche in vista dei target fissati dalla direttiva europea sulle case green. Un traguardo […]

26 Settembre 2023

Emergenza climatica: in vigore misure urgenti per tutela dei lavoratori

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2023, è entrata in vigore la Legge 18 settembre 2023, n. 127, di conversione con modificazioni, del Decreto Legge 28 luglio 2021, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. Si […]

13 Settembre 2023

Ritardi di pagamento: Commissione UE propone limite a 30 giorni

Ieri la Commissione Europea ha presentato una proposta di regolamento sui ritardi di pagamento a sostegno delle piccole e medie imprese.  ANAEPA Confartigianato Edilizia, congiuntamente ad EBC (European Builders Confederation) sostiene da tempo la lotta ai ritardi di pagamento e la proposta della Commissione appare molto in linea con la posizione sostenuta dall’Associazione. La direttiva […]

11 Settembre 2023

“Buone pratiche in edilizia”, la 2a edizione del concorso per la sicurezza in cantiere

Fino al 5 dicembre 2023 è possibile iscriversi alla seconda edizione del concorso nazionale INAIL “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, volto a creare e diffondere un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice applicazione. Il concorso intende implementare l’archivio di buone pratiche […]