03 Ottobre 2025

Tre giorni di lavoro a Bruxelles: la giunta ANAEPA protagonista tra celebrazioni, confronto e dialogo europeo

Dal 30 settembre al 2 ottobre, la Giunta di ANAEPA-Confartigianato Edilizia ha preso parte a un’intensa e significativa trasferta a Bruxelles in occasione del 35° anniversario di EBC. Tre giorni di incontri e celebrazioni che hanno permesso di approfondire nuove prospettive l’artigianato edile nel panorama europeo. La prima giornata si è aperta con la partecipazione […]

02 Ottobre 2025

35° anniversario EBC: Piccoli costruttori, grande impatto locale. Le microimprese al centro della riqualificazione energetica

Bruxelles, 2 ottobre 2025 — La Confederazione Europea dei Costruttori (EBC) ha concluso le celebrazioni per il suo 35° anniversario presso il Comitato Economico e Sociale Europeo con una conferenza di alto livello, durante la quale è stato presentato lo studio “Le microimprese edili dell’UE: verso gli obiettivi climatici del 2040” realizzato da Climact. Il […]

15 Settembre 2025

Crisi abitativa: le risposte della Commissione UE

L’edilizia abitativa, insieme a competitività, infrastrutture energetiche, adattamento climatico e misure sociali si conferma una delle priorità dell’Unione Europea. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione, tenuto al Parlamento europeo, dove ha annunciato una serie di iniziative strategiche per affrontare la crescente crisi abitativa e […]

11 Settembre 2025

Emergenze climatiche: nuove indicazioni INPS per la CIGO

Con la recente circolare n. 121/2025, l’INPS ha fornito le istruzioni applicative dell’art. 10bis, comma 1, introdotto in sede di conversione in legge (L. 1° agosto 2025, n. 113) del DL 92/25, riguardante i trattamenti di Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO) per la tutela dei lavoratori in caso di emergenze climatiche. In particolare, le imprese dei […]

10 Settembre 2025

Veneto: approvate le regole per la gestione sostenibile delle ceneri volanti come sottoprodotto

Il Veneto, con il Decreto del Direttore della Direzione Ambiente e Transizione Ecologica n. 286 del 22 agosto 2025 ha approvato il documento che riconosce come sottoprodotti le ceneri volanti (Fly ash) prodotte dalle centrali termoelettriche a carbone. I sottoprodotti “Ceneri Volanti” non saranno più considerati rifiuti e potranno essere utilizzati nelle seguenti filiere produttive: cementifici; produzione di conglomerati […]

08 Settembre 2025

Superbonus 2025: operativo il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni

È entrato in vigore oggi il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura e prima cessione del credito relative alle spese sostenute nel 2025 per interventi agevolati con Superbonus. Il modello, approvato con il Provvedimento n. 321370 del 7 agosto 2025 dell’Agenzia delle Entrate, recepisce le modifiche normative introdotte dal Decreto-legge n. 11/2023 e dal successivo DL n. […]

28 Agosto 2025

Ricostruzione post-sisma 2016: nuove modifiche al Testo Unico della ricostruzione privata

Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post-sisma 2016 ha emanato l’Ordinanza n. 239 del 4 luglio 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 196 del 25 agosto 2025. Il provvedimento introduce modifiche puntuali al Testo Unico della Ricostruzione Privata (TURP), con l’obiettivo di chiarire e rafforzare alcune disposizioni già in vigore, alla luce delle esperienze maturate […]

05 Agosto 2025

E’ scomparso Arnaldo Redaelli, storica guida di ANAEPA-Confartigianato

Il sistema Confartigianato e, in particolare, ANAEPA-Confartigianato Edilizia, salutano con profonda commozione Arnaldo Redaelli, scomparso all’età di 77 anni. Presidente dell’ANAEPA dal 2007 al 2021, Redaelli è stato una figura di riferimento per il mondo dell’artigianato e delle costruzioni. Ha saputo coniugare l’esperienza maturata alla guida della propria azienda con una spiccata capacità di rappresentanza e […]

01 Agosto 2025

MIT: al via la campagna per la sicurezza nei tratti stradali con cantieri

Con un comunicato ufficiale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato il lancio di una nuova campagna nazionale dedicata alla sicurezza stradale nei tratti interessati da cantieri. L’iniziativa mira a richiamare l’attenzione di automobilisti e motociclisti sui rischi legati alla distrazione alla guida e sull’importanza di rispettare regole e segnaletica, soprattutto quando […]

30 Luglio 2025

Patente a crediti: aggiornate le FAQ dell’Ispettorato

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) lo scorso 25 luglio ha aggiornato le FAQ in materia di patente a crediti, fornendo nuovi chiarimenti su aspetti operativi e interpretativi fondamentali per committenti, professionisti e imprese. Uno dei temi affrontati riguarda la responsabilità dei coordinatori per la sicurezza e dei responsabili dei lavori qualora in cantiere venisse rilevata […]