05 Febbraio 2025

DL Salva Casa: pubblicate le Linee guida del MIT

Pubblicate integralmente le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa). Presentate nel corso della riunione del Tavolo sulla Casa, a cui ha partecipato anche ANAEPA-Confartigianato Edilizia, le linee guida sono un importante strumento a supporto degli […]

30 Gennaio 2025

Locali sotterranei: le istruzioni dell’INL per l’uso in deroga

Locali sotterranei: le istruzioni dell’INL per l’uso in deroga Con la nota prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito importanti indicazioni in merito all’uso in deroga dei lavori chiusi sotterranei o semi-sotterranei. Tali chiarimenti si sono resi necessari a seguito delle modifiche al Testo unico sicurezza (commi 2 e […]

28 Gennaio 2025

Confartigianato Edilizia al tavolo Piano Casa del MIT

Si è tenuta oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la riunione del Tavolo sulla Casa. Alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini, hanno partecipato decine di soggetti interessati a vario titolo al dossier, tra cui anche ANAEPA-Confartigianato Edilizia. Nel corso del Tavolo sono state presentate le linee guida interpretative […]

Noi che veniamo da lontano: il calendario dello spot della filiera delle costruzioni

È in onda dal 12 gennaio scorso su tutte le principali reti televisive e radiofoniche la campagna Noi che veniamo da lontano realizzata da ANAEPA-Confartigianato Edilizia insieme alla filiera delle costruzioni riunita per la prima volta sotto il logo di Fondamentale. Obiettivo della campagna è valorizzare un comparto strategico per l’economia nazionale, promuovendo una visione innovativa capace […]

27 Gennaio 2025

Tesserino di riconoscimento nei cantieri edili: la nota INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n. 656 del 23 gennaio 2025 ha fornito alcuni chiarimenti sulle modifiche introdotte dal Collegato Lavoro (Legge 203/2024) e sull’obbligo in capo ai datori di lavoro di munire il personale occupato di apposita tessera di riconoscimento e sull’obbligo da parte dei lavoratori di esporla. Tali indicazioni si sono […]

24 Dicembre 2024

Correttivo Codice Appalti approvato in Consiglio dei ministri

Approvato in Consiglio dei ministri il 23 dicembre u.s. il cosiddetto “Correttivo” al Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023 numero 36), introducendo importanti modifiche che rispondono positivamente alle richieste avanzate da Confartigianato. In attesa della pubblicazione del testo in Gazzetta Ufficiale, Confartigianato ritiene che le nuove disposizioni rappresentino un passo verso la valorizzazione delle […]

19 Dicembre 2024

Sicurezza sul lavoro: bando INAIL da 600 milioni di euro

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 18 dicembre 2024 l’estratto dell’Avviso pubblico Isi 2024, con cui l’Inail mette a disposizione 600 milioni di euro per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Destinatarie del bando sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e […]

13 Dicembre 2024

Patente a crediti: dall’INL chiarimenti sul regime sanzionatorio

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 9326/2024  ha fornito prime indicazioni in merito regime sanzionatorio relativo alla c.d. patente a crediti. Come noto, infatti, l’articolo 27, comma 11, del D.Lgs. n. 81/2008 (come modificato dal D.L. 19/2024), prevede, nei confronti di coloro che operano nei cantieri in assenza di patente o con una […]