01 Aprile 2025

POLIZZE CATASTROFALI – Dopo la proroga per le Mpi, al via tavolo al Mimit per regole chiare e certe

Si è svolta ieri, presso il Ministero delle Imprese e del made in Italy, la riunione per approfondire il decreto legge che rinvia l’obbligo di assicurazione per i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti di Confartigianato, delle altre Organizzazioni imprenditoriali, di Abi, Ania, Sace e Ivass. Il decreto legge, approvato il 28 marzo […]

31 Marzo 2025

DL Salva Casa, approvata la modulistica edilizia aggiornata

Approvato lo scorso 27 marzo, in Conferenza Unificata, con l’Accordo tra Governo, Regioni e Autonomie Locali, l’accordo con la revisione della modulistica unificata e standardizzata che completa l’attuazione alle modifiche in materia edilizia introdotte dal decreto cd Salva casa (D.L. n. 69/2024, convertito in Legge n. 105/2024). L’accordo – si legge nel comunicato del ministero […]

28 Marzo 2025

Dialogo sociale settoriale europeo, EBC diventa partner ufficiale

La European Builders Confederation (EBC) è stata ufficialmente riconosciuta come partner sociale settoriale europeo dalla Commissione europea. Questo riconoscimento fa seguito allo studio sulla rappresentatività di Eurofound pubblicato a dicembre 2024, che ha evidenziato il ruolo unico di EBC nel rappresentare le micro e piccole imprese nel settore delle costruzioni. Riunitosi ieri a Bruxelles, il […]

21 Marzo 2025

Panama, tutte le opportunità per le imprese italiane nel webinar di Confartigianato e Camera di Commercio Italo-Panamense

Confartigianato e Camera di Commercio Italo-Panamense organizzano il webinar PANAMA, il tuo centro strategico per il successo globale, un evento esclusivo dedicato alle imprese del Sistema Confartigianato. L’appuntamento è fissato per giovedì 27 marzo, dalle ore 16:00 alle ore 17:30. Panama è da sempre uno snodo logistico di primaria importanza per le Americhe e rappresenta un’opportunità unica per le aziende […]

18 Marzo 2025

EVENTI – Il futuro dei giovani al centro della Giornata della Cultura Artigiana

In occasione della festività di San Giuseppe, Confartigianato il 19 marzo celebra la Giornata della Cultura Artigiana, con l’impegno di costruire un futuro artigiano per le nuove generazioni. L’evento, giunto quest’anno alla quarta edizione, punta sui giovani per valorizzarne talenti e ambizioni nelle tante, diverse attività d’impresa di cui è ricco l’artigianato italiano. La Giornata si svolgerà […]

13 Marzo 2025

Edilizia residenziale pubblica: occasione per riordino del sistema degli incentivi fiscali

I rappresentanti di ANAEPA-Confartigianato Edilizia e CNA, intervenuti oggi in audizione alla Camera in Commissione “Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici”, hanno valutato positivamente le due Proposte di Legge in materia di edilizia residenziale pubblica (AC 1562 e AC 1169), che introducono disposizioni per ampliare le possibilità di accesso alla locazione e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. […]

04 Marzo 2025

RENTRI: le schede informative del Ministero su FIR e Registri

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il supporto tecnico-operativo dell’Albo nazionale gestori ambientali, ha pubblicato nuove schede informative sul sito ufficiale del RENTRI (www.rentri.gov.it) per chiarire alcuni dei dubbi operativi più comuni tra gli operatori, con particolare riguardo al Formulario di identificazione del rifiuto (FIR) e al Registro di carico e scarico. Tra […]

25 Febbraio 2025

Milano-Cortina 2026, firmato il protocollo per la sicurezza, la regolarità e la qualità del lavoro nei cantieri

“Un passo significativo per la lotta all’illegalità e la promozione della sicurezza nei cantieri legati a un evento di rilevanza internazionale come le Olimpiadi Milano-Cortina”. Così le associazioni datoriali dell’edilizia ANAEPA-Confartigianato Edilizia, Ance, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia, Agci Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Confapi Aniem definiscono il Protocollo d’intesa […]

05 Febbraio 2025

DL Salva Casa: pubblicate le Linee guida del MIT

Pubblicate integralmente le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa). Presentate nel corso della riunione del Tavolo sulla Casa, a cui ha partecipato anche ANAEPA-Confartigianato Edilizia, le linee guida sono un importante strumento a supporto degli […]

30 Gennaio 2025

Locali sotterranei: le istruzioni dell’INL per l’uso in deroga

Locali sotterranei: le istruzioni dell’INL per l’uso in deroga Con la nota prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito importanti indicazioni in merito all’uso in deroga dei lavori chiusi sotterranei o semi-sotterranei. Tali chiarimenti si sono resi necessari a seguito delle modifiche al Testo unico sicurezza (commi 2 e […]