09 Gennaio 2023

Appalti e caro materiali: in Gazzetta il decreto sul Fondo adeguamento prezzi

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 27 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto 6 dicembre 2022 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, recante le “Modalità di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi in relazione agli stati di avanzamento dei lavori eseguiti dal 1° agosto 2022 al 31 dicembre 2022”, e contabilizzati dal […]

19 Dicembre 2022

Codice dei contratti, ANAEPA: “Siamo pronti a contribuire per migliorare la riforma”

“Abbiamo avuto modo di esaminare il testo approvato e apprezziamo l’impegno profuso per semplificare una disciplina così complessa e per rendere operativo il nuovo Codice in tempi brevi: siamo invero da sempre sostenitori che semplificazione, certezza delle norme e rapidità dei procedimenti siano indispensabili per favorire il lavoro e la crescita delle imprese”. È quanto […]

05 Dicembre 2022

In vigore i nuovi Criteri Ambientali Minimi edilizia

È entrato in vigore il Decreto MiTE 23 giugno 2022 n. 256, recante “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi”, che sostituisce i criteri CAM adottati nel 2017 di cui al D.M. […]

29 Novembre 2022

Appalti, filiera delle costruzioni: pronti a collaborare per un nuovo codice

La filiera delle costruzioni (Anaepa Confartigianato Edilizia, Ance, Assistal, Claai, Cna Costruzioni, Confapi Aniem, Confcooperative Lavoro e Servizi, Fiae Casartigiani, Legacoop Produzione e Servizi, Oice, Ucsi), consapevole della nuova sfida che la attende per la realizzazione dei lavori del Pnrr e non solo, è pronta a dare il proprio contributo per un nuovo Codice degli appalti. […]

28 Ottobre 2022

Appalti, al via il Fascicolo Virtuale dell’Operatore economico

Il 24 ottobre scorso è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Delibera 464 del 27 luglio 2022 e dunque dal 9 novembre per partecipare alle gare di appalto sarà obbligatorio  l’uso del FVOE  il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe), che consente alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici Tre le principali novità, […]

10 Ottobre 2022

ANAC: le nuove linee guida per le stazioni appaltanti

Approvate in via definitiva dal Consiglio Anac le Linee guida che individuano i requisiti necessari per la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Il nuovo sistema, che porterà a una riduzione delle stazioni appaltanti, diventerà operativo con l’entrata in vigore della riforma del codice appalti prevista entro il primo trimestre del 2023. […]

29 Agosto 2022

Messa in sicurezza: in Gazzetta il decreto per i contributi 2023

Ѐ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.187 dell’11 agosto 2022 il decreto con cui sono state definite le modalità di presentazione dell’istanza, da utilizzare dai Comuni ai fini della richiesta di contributi, per l’annualità 2023, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 400 […]

03 Agosto 2022

Caro materiali: le modalità di accesso al Fondo adeguamento prezzi

Ѐ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 2 agosto il decreto MIMS 17 giugno che definisce le modalità di utilizzo del Fondo adeguamento prezzi previsto dal D.L. n. 50/2022 (c.d. Decreto Aiuti) per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei costi dei materiali per opere pubbliche finanziate, in tutto o in parte, con risorse PNRR […]

28 Luglio 2022

Materiali da costruzione: in arrivo il decreto sulle Linee guida per l’aggiornamento dei prezziari regionali

È stato registrato dalla Corte dei Conti ed è in via di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale il decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, di approvazione delle linee guida per la determinazione e l’aggiornamento dei prezziari regionali dei materiali da costruzione. La misura, prevista dal decreto legge 4/2022 (“Dl sostegni”), ha […]

13 Luglio 2022

Aumenti prezzi materiali: dal 15 luglio compensazioni a stazioni appaltanti

Dal 15 luglio inizierà il pagamento alle stazioni appaltanti degli importi richiesti a titolo di compensazione per l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione che sono stati registrati nel secondo semestre del 2021. Le stazioni appaltanti, a loro volta, provvederanno a rimborsare le imprese titolari degli appalti. Lo ha annunciato oggi il Ministero delle Infrastrutture […]