14 Luglio 2025

Accessibilità economica e sostenibilità nell’edilizia abitativa: le proposte EBC

Nel contesto delle consultazioni della Commissione europea su un piano europeo per l’edilizia abitativa a prezzi accessibili e una strategia europea per la costruzione di alloggi, la Confederazione europea dei costruttori edili (EBC), di cui ANAEPA-Confartigianato Edilizia è membro, ha pubblicato un position paper con alcune proposte per rendere l’edilizia abitativa più accessibile e sostenibile, […]

12 Giugno 2025

Al congresso EBC le sfide europee per il rilancio delle Pmi dell’edilizia

La European Builders Confederation (EBC) ha scelto Roma e la sede di Confartigianato per svolgere i lavori del suo Congresso Annuale 2025, organizzato l’11 giugno in collaborazione con Anaepa Confartigianato Edilizia. L’evento, dal titolo “Conservare il passato. Costruire il futuro”, ha riunito attori istituzionali italiani ed europei, rappresentanti del mondo associativo e imprenditori per affrontare le sfide e le opportunità che coinvolgono artigiani e mPMI nella […]

10 Giugno 2025

Congresso Annuale EBC 2025: “Conservare il passato, Costruire il futuro”

Domani appuntamento a Roma in occasione del Congresso annuale EBC European Builders Confederation 2025 “Conservare il passato, Costruire il futuro: Piccole e Medie Imprese edili nel cuore della conservazione e rinnovo del patrimonio edilizio europeo”, organizzato da ANAEPA-Confartigianato Edilizia. Al centro del Congresso sarà la manutenzione e recupero degli edifici storici e del patrimonio costruito. […]

28 Marzo 2025

Dialogo sociale settoriale europeo, EBC diventa partner ufficiale

La European Builders Confederation (EBC) è stata ufficialmente riconosciuta come partner sociale settoriale europeo dalla Commissione europea. Questo riconoscimento fa seguito allo studio sulla rappresentatività di Eurofound pubblicato a dicembre 2024, che ha evidenziato il ruolo unico di EBC nel rappresentare le micro e piccole imprese nel settore delle costruzioni. Riunitosi ieri a Bruxelles, il […]

28 Maggio 2024

Direttiva Case green: in vigore da oggi

Entra oggi in vigore da oggi la nuova Direttiva UE n. 2024/1275 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24.04.2024 sulla prestazione energetica nell’edilizia (c.d. ‘Case green‘), che era stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 08.05.2024. Gli Stati membri dell’Ue avranno ora due anni di tempo per adeguarsi alle norme Ue che mirano […]

24 Aprile 2024

Dall’Europarlamento sì a revisione norme su ritardi pagamento, in attesa della posizione degli Stati membri

Il Parlamento europeo, in Seduta plenaria a Strasburgo, ha adottato il 23 aprile a larga maggioranza la propria posizione sulla Proposta di regolamento relativo ai ritardi di pagamento. I deputati europei hanno approvato la relazione della Commissione Parlamentare Mercato interno che mantiene, secondo Confartigianato Imprese, i punti fondamentali della proposta della Commissione europea. Sono state, invece, respinte le richieste […]

15 Aprile 2024

Consiglio dell’UE adotta la direttiva EPBD “Case green”

Venerdì scorso 12 aprile il Consiglio dell’UE ha formalmente adottato la nuova Direttiva sul rendimento energetico degli edifici (EPBD), che a breve sarà tradotta e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione. Dopo la pubblicazione, gli Stati membri avranno due anni di tempo per recepire le disposizioni della Direttiva nella loro legislazione nazionale. Con la direttiva viene definito il […]

15 Marzo 2024

Granelli su Direttiva Ue: “Passare da era disordinata del superbonus a stabilità incentivi climabonus”

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene sulla direttiva case green approvata dal Parlamento europeo sottolineando: “L’Italia ha dimostrato, con il sistema degli eco bonus, una buona capacità di intervento per la messa in efficienza degli edifici. Partiamo da una condizione certamente più avanzata rispetto ad altri Stati europei, ma l’ambizione della nuova direttiva sulla efficienza energetica pone certamente […]

12 Marzo 2024

Case green: Parlamento UE la direttiva per ridurre consumo energetico

Adottata oggi in via definitiva dal Parlamento Europeo la revisione della direttiva EPBD sulla prestazione energetica degli edifici . Le nuove regole si prefiggono lo scopo di ridurre progressivamente le emissioni di gas serra e i consumi energetici nel settore edilizio entro il 2030, pervenire alla neutralità climatica entro il 2050.il consumo energetico e le emissioni […]