12 Aprile 2022

ANAC: illegittima polizza mancata fruizione dei bonus fiscali

Con la delibera n. 162 del 30 marzo 2022 l’ANAC (Autorità Anticorruzione) ha stabilito che la stazione appaltante non può inserire nella lettera di invito alla procedura negoziata una clausola che preveda la presentazione, al momento della stipula dell’accordo-quadro, di una polizza che la garantisca dai rischi di una mancata fruizione di bonus fiscali causata dall’operatore economico aggiudicatario. La decisione dell’Autorità nasce da […]

Rigenerazione urbana, scorrimento graduatoria progetti per 900 milioni

È stato adottato dal ministero dell’Interno e dal dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il decreto 4 aprile 2022 con il quale si procede allo scorrimento della graduatoria e alla erogazione dei contributi pari a euro 900.861.965,41 per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre […]

06 Aprile 2022

Caro-materiali: compensazioni più rapide per gli appalti pubblici

Le stazioni appaltanti dovranno procedere il più tempestivamente possibile al pagamento alle imprese delle compensazioni sui contratti in essere dovute agli aumenti dei prezzi dei materiali verificatisi nel 202. È l’invito del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS), Enrico Giovannini, rivolto alle principali stazioni appaltanti pubbliche (Rete Ferroviaria Italiana, ANAS, Autorità di sistema […]

05 Aprile 2022

Ecobonus, bonus Ristrutturazioni e Facciate: i chiarimenti delle Entrate sulla Manovra 2022

Con la circolare n. 9 del 1° aprile 2022, l’Agenzia delle entrate ripercorre le novità fiscali introdotte da vari commi dell’articolo 1 dell’ultima legge di bilancio, la n. 234/2021, fornendo ulteriori chiarimenti interpretativi anche sulle proroghe delle principali detrazioni fiscali in edilizia. Nel documento di prassi, in particolare, si rileva l’estensione al 31 dicembre 2024 […]

30 Marzo 2022

Bonus edilizi e Sostegni ter, come cambia la cessione del credito

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto Sostegni ter (Legge 28 marzo 2022, n. 25 di conversione del Decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4), cambia nuovamente il meccanismo delle opzioni alternative alle detrazioni edilizie, in particolare della cessione del credito ed entra in vigore la possibilità di due ulteriori cessioni, […]

Superbonus, si valuta proroga per costruzioni unifamiliari

La possibilità di una eventuale proroga degli attuali termini per fruire del superbonus 110% per le abitazioni unifamiliari, attualmente fissati al 30 giugno e al 31 dicembre 2022, sembra non essere lontana. Sull’argomento, oggetto di interrogazione a risposta immediata in VI Commissione (Finanze) della Camera, il Sottosegretario Freni ha spiegato che è in corso di […]

22 Marzo 2022

Superbonus e contributo post sisma: ok a cumulabilità

Un condominio può accedere al Superbonus, nei limiti di spesa previsti dalla norma, senza sottrarre il contributo pubblico già ricevuto per gli interventi effettuati a seguito dei danni subiti con il sisma 2009. È necessario però che siano rispettati i limiti prestazionali richiesti dalla misura agevolativa e cioè fornire le asseverazioni dei tecnici abilitati, avendo […]