06 Febbraio 2024
Bando Buone pratiche in edilizia prorogato fino al 5 aprile

Posticipato al prossimo 5 aprile il termine per aderire alla seconda edizione del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, promosso dall’Inail congiuntamente al Coordinamento tecnico interregionale per la salute e la sicurezza sul lavoro e al Consiglio nazionale degli ingegneri.
Al concorso, che punta a costituire un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice applicazione, possono partecipare le imprese che operano nel settore delle costruzioni, i coordinatori per la progettazione ed esecuzione lavori e i professionisti, in forma singola o associata, iscritti agli albi professionali afferenti al settore delle costruzioni, gli enti pubblici e gli organismi paritetici del settore delle costruzioni.
Fino al 5 aprile 2024 sarà disponibile sul sito dell’Inail la procedura online di partecipazione (https://concorsobuonepraticheedilizia.inailcloud.it/), distinta in tre fasi da eseguire in un’unica sessione. Dopo aver compilato la scheda di iscrizione suddivisa per categorie, i candidati devono caricare i modelli di liberatorie e autorizzazioni e la dichiarazione di veridicità e conferma dei dati. Nella terza e ultima fase, infine, devono spedire la scheda tecnica con la descrizione e l’autovalutazione del progetto.
Per ogni categoria potranno essere premiate fino a tre buone pratiche, a cui andrà un premio in denaro pari a cinquemila euro per il primo classificato, duemila euro per il secondo e mille euro per il terzo, oltre alla pubblicazione su riviste di settore e alla trasmissione alla Commissione consultiva permanente per la procedura di validazione come “buona prassi”.